🚀 Elevate your drying experience with FoxyDry!
The FoxyDry wall-mounted dryer is a versatile and stylish solution for your laundry needs, featuring adjustable height, a robust capacity of 10 kg, and a generous 6.4 m of drying space. Made from durable aluminum and steel, it’s perfect for both indoor and outdoor use, ensuring your laundry routine is efficient and chic.
Brand | foxydry |
Model Number | WALL |
Color | Grey |
Product Dimensions | 88 x 52 x 137 cm; 4.9 Kilograms |
Maximum Weight Capacity | 10 Kilograms |
Material | Steel and anodised aluminium |
Special Features | Inside, Outdoor |
Item Weight | 4.9 Kilograms |
A**T
Great concept, terrible installation instructions
Pros: Great concept, correct measurements, works with slight modifications.Cons: Instructions are incorrect, missing steps and it does not include all tools to set it up.If you are attempting to install here are some helpful tips:1. Measure the horizontal holding bar (the one that says Up with the arrow) on the wall but do not install right away.2. Instead, install the vertical bars to the horizontal bar first, using a wrench and Allen key. If you follow the instructions, you will not be able to tighten as the back of the bolt will be almost flush with the wall and you will have no room to hold before tightening. Additionally, make sure the vertical bars are flipped facing you so that the larger hole is facing you and the smaller holes are facing the wall, or you won’t be able to put the screws in.3. Both bars have wheels, they don’t tell you to physically turn them slightly so they sit vertically - make sure you do.4. Once you attach the vertical metal bars to the horizontal one, you can measure and install on the wall.5. Be sure to install the “rack” that will hold your clothes correctly with the arch coming down. You also may need two people, one person to hold it up, one person to screw in the long screws into the wall.6. Don’t put the plastic snap on the 4th row - it’s too far to snap into the vertical bar to hold.7. When installing the string, the longer string goes from the top left, to top right to bottom right and then back up to the top right. To finally secure, push the string through the middle of the wheel (in that little hole in the middle) and then take one of the “wheel fasteners” which is a nut with a bolt inside and feed the end through it, tightening it with the wrench. Tip- pull the string as tight as possible and then secure it as close to the middle of that wheel as you can. Install the shorter string on the left side by going from the top left, to bottom left, back up to top left and secure the string through the middle
G**I
Costoso, ma...
...è unico nel suo genere: sfrutta bene lo spazio, togliendosi di mezzo quando non è in uso.Il montaggio richiede un po' di pazienza: meglio essere in due, e prendere bene tutte le misure prima di fare i buchi, tenendo conto degli spazi occupati durante la salita/discesa.
D**E
Assistenza Top
Stendino elegante pratico e funzionale, adatto ai piccoli spazi. Facile da montare grazie al tutorial di youtube.Inconveniente avuto con il rullo avvolgitore ma l'assistenza si è dimostrata velocissima nel fornirmi il ricambio in garanzia.Prodotto e Azienda Consigliati.
R**Y
Great clothes airer
This is a great product. Easy to fit and works very well
I**Y
Stendibiancheria da parete Foxydry
Il prodotto è come da foto (io per spazi risicati ho dovuto optare per la misura da 80 cm, che ovviamente non dà il senso di bellezza che invece si vede in foto (non a caso con una misura large). il colore è grigio metallizzato/satinato: non so perchè mi ero convinto dovesse essere bianco (che preferivo)I materiali sono ottimi, per l'assemblaggio si deve imprecare un pochino, ma è fattibile da una persona sola.Unico difetto riscontrato: per montare quattro cose serve un ferramenta!- due brugole di misure diverse (una è molto molto piccola; non potevate fare una misura sola?!?!?!?)- una chiave inglese (non ricordo la misura)- un cacciavite a stella,- trapano caricato con punta da 8- martello in gomma- matitaConsigli:Quando montate le bacchette che sosterranno il bucato, stringetele leggermente (anche se per avvitare le viti, si impreca un pochino, se le tirate troppo, il sostegno si imbarca e non rimane con le asticelle parallele)Per decidere l'altezza dove forare in alto, ho preferito montare prima (per poi smontare, e rimontare dopo) una delle sbarre verticali, in modo da vedere dove finiva la 'corsa dello stendibiancheria)Quando bisogna regolare i cordini che alzano e abbassano lo stendino, cercate dei riferimenti per allineare le carrucole, i segni da far combaciare sui fili, non sono precisissimi... chi si cimenterà, capirà cosa dico, cmq niente di trascendentale, un paio di tentativi e si regola ala perfezione)Le carrucole in cui passano i fili, vanno orientate,cmq quando le provi, si assesteranno loro (ps. sono leggermente differenti da quelle nelle istruzioni)NB. per risparmiare carta, ogni passaggi è descritto in diverse lingue, quindi ci si perde un po' a cercare i passaggi da seguire, ma (tolta la chiarezza di chi le ha scritte, sapendo di cosa parlava, si capisce l'ordine delle operazioni dalle foto e con un minimo di logica)Il prodotto montato fa il suo dovere, su e giù, giù e sù... ovviamente non è una saetta... la frizione arrotola i cavetti, quindi ogni giro che fà accorcia il filo per la lunghezza della sua circonferenza.
Trustpilot
2 months ago
1 month ago