👀 See the world differently with style!
The Metal Pinhole Glasses 420-LAG by VANLO are designed for adults seeking a stylish and effective vision improvement solution. With a width of 144 mm and flexible spring hinges, these glasses provide comfort and adaptability. The package includes an eye chart, multilingual audio exercises, and a pouch, making it a comprehensive tool for enhancing your visual experience.
Age range | Adult |
Size | Länge 115 Höhe 34 Breite 144 mm |
Style | Pinhole Glasses |
Frame material | Metal |
Shape | Panthos |
Lens material | Plastic |
Material type | Metal |
Features | Flexible |
Batteries included? | No |
Brand | VANLO |
Manufacturer | BioTec |
Item model number | 420 LAG |
Product Dimensions | 11.51 x 14.4 x 3.4 cm; 140 g |
ASIN | B0072QOA88 |
C**.
Great surprise
Amazed by the results. I have very high myopia and had laser surgery many years ago. I bet my issue was a strained eye muscle that could have been recovered with exercises, but they kept making my eyes weaker prescribing higher potency corrective lenses. Now I had started to fear I would need glasses again as my eyesight has worsened since the surgery, probably because I work with a PC during 10h shifts and my eye muscle was strained.Since the first day I started using these glasses my eyes felt more relaxed. My partner is impressed about my eyesight wearing the glasses in comparison to my normal one. I can already see better even without the glasses. This morning I was shocked to discover I could see the last lines of the eye test included without the glasses, which before I couldn't.Lately I'm always willing to give alternative remedies a try and I'm hardly ever disappointed, our bodies are more powerful that we've been taught and we have the ability to heal them just with some effort. These glasses are definitely worth it.
B**H
arrived with warped lens
the glasses were delivered with a warped lens that popped out of the frame,I had to return them and would like to reorder but no stock available.The frames were more sturdy than other pinholes I have bought on here;and the lens were thicker and have conical holes as opposed to cylindrical.THey came with an eye chart and handy carry pouch.Such a shame I was sent a faulty pair!
Z**C
Amazing
I would highly recommend them. The most comfortable and best quality of all pinhole glasses I had before.
L**
Gut und schnell
Ich habe bekommen, was ich bestellt habe
F**U
Son metálicas y de buena calidad
Son de montura metalica y de buena calidad
J**S
Je ne regrette pas mon achat
- J'ai d'autres lunettes à grille, mais je trouve celles-ci meilleures (grille normale), car les écarts entre les trous sont mieux dimensionnés et je vois mieux qu'avec les autres. Je ne regrette donc pas mon achat.La monture métallique est bien, car les branches sont flexibles et on peut donc les régler à la largeur de son visage.- Ce qui est moins bien : le prix que je trouve trop élevé ; le code fourni pour les exercices afin d'aller sur le site Vanlo (en allemand et en anglais) n'a pas l'air de fonctionner, je vais devoir les contacter...- Après contact par e-mail en fournissant en pièce jointe ma facture, on m'a envoyé tout de suite par retour les exercices français en MP3 (en pièce jointe) : bons exercices d'environ 20 minutes qui reprennent l'essentiel de la méthode du Dr Bates (palming, balancement, voir loin-près, relaxation des yeux, etc.), bien plus faciles à faire en écoutant la voix féminine, agréable, plutôt que d'après un livre.
A**T
Cosa sono i Rasterbrille o pinholes
I rasterbrille o pinholes sono conosciuti come occhiali a fori stenopeici, dal greco per “piccola apertura”.Il principio del funzionamento del foro stenopeico applicato all’occhio umano era ben noto già a Leonardo da Vinci.Lasciando passare solo una parte dei raggi luminosi, eliminando quelli più obliqui abbiamo che se da un lato diminuisce la quantità di luce che passa, ne otteniamo per contro un aumento della “profondità di campo” e quindi un aumento di nitidezza del campo visivo: gli oggetti che prima erano fuori fuoco sono più nitidi anche se più scuri.Applicato davanti agli occhi in una conformazione a reticolo (con forma piramidale a base tronca secondo uno schema preciso e con fori di circa 0,9 millimetri) il foro stenopeico elimina la gran parte dei raggi obliqui che sono quelli che formano i cerchi diffusivi sulla retina e che sono causati dall’errore rifrattivo. I fori fanno passare solo i raggi paralleli che non hanno bisogno di essere rifratti, cioè messi a fuoco, e che quindi giungono nitidi sulla superficie della retina contribuendo ad eliminare il fastidio della visione di oggetti fuori fuoco.(La differenza tra il foro a piramide tronca e quello a cono tronco sta unicamente nel fatto che nel foro quadrato passa circa un 30% di luce in più rispetto al foro tondo, io ho ovviato aumentando leggermente la luminosità della stanza, non dell’LCD)In sintesi negli occhiali a foro stenopeico la luce viene filtrata e tutti i fasci di luce, resi paralleli, vanno sulla retina per cui non c’è convergenza.Spontaneamente chi ha problemi visivi sa che se strizza un poco gli occhi (diminuendo l’apertura verticale) ci vede un po’ meglio. In questo modo esclude le parti esterne del fascio luminoso in alto e in basso: gli occhiali stenopeici escludono anche le parti laterali.La distribuzione dei fori è concepita in modo da mobilizzare l’occhio a cercare la luce attraverso di essi. In tal modo si favoriscono dei micromovimenti oculari continui che costituiscono un’ottima ginnastica passiva contro l’impoverimento progressivo delle capacità visive.Sono stimolati sia il movimento saccadico che l’attività dei muscoli oculari, traducendosi in una diminuzione dello sforzo di messa a fuoco e in una riduzione della tensione visiva.I difetti di rifrazione, per la maggior parte dei casi, sono inizialmente lievi per poi peggiorare con il passare del tempo e soprattutto con l’uso di lenti correttive graduate sempre più forti, le quali tendono ad immobilizzare l’occhio in modo innaturale, portando ad un impoverimento progressivo delle capacità visive (principio SAID o dell’adattamento specifico alla domanda imposta). Usando gli occhiali stenopeici questo peggioramento nel tempo viene contenuto o evitato proprio perché agisce anche sulla componente muscolare all’interno di un trattamento polisistemico come la Riprogrammazione Posturale Globale.Quando usati per leggere o per dei lavori da vicino, gli occhiali stenopeici riducono lo stress da iperaccomodazione; oramai tanta parte della ricerca concorda nell’affermare che l’eccesso di accomodazione concorre all’insorgenza di miopie acquisite: ecco giustificato l’utilizzo di questo strumento che riduce questo sforzo accomodativi.Vi sono due casi nei quali non è consigliabile l’uso di questi occhiali:1) I bambini ipermetropi tendono ad usare poco l’accomodazione per cui l’uso degli occhiali stenopeici impigrirebbe il meccanismo dell’accomodazione.2) Nello sport e nella guida è richiesta la “visione periferica”, per cui è meglio utilizzare lenti correttive tradizionali.Gli occhiali stenopeici favorendo il movimento, il rilassamento e la centralizzazione grazie alla ricerca dell’equilibrio muscolare costituiscono lo strumento per eccellenza da affiancare a chi pratica il Metodo Bates che in ambito oculistico è stato il primo approccio dinamico ai problemi della Visione.CATARATTA E LENTI A FORO STENOPEICO Il cristallino può perdere la propria trasparenza e diventare sempre più opaco; spesso tale disturbo si presenta in età avanzata o come conseguenza del diabete o di altri disturbi metabolici. La cataratta non presenta forme di sviluppo cellulare, come nel caso del cancro, ma consiste in una modificazione biologica dei tessuti. La sua evoluzione viene profondamente influenzata dal tipo di dieta seguita dall’individuo, dalle sue abitudini di vita e dal suo atteggiamento mentale. All’insorgenza di questo difetto possono concorrere anche fattori psicosomatici. In tal caso la cataratta sarebbe causata dall’impossibilità di sopportare la vista di una persona o di una cosa. Ciò farebbe pensare che gli occhi percepiscano in qualche modo il fatto che la funzione da loro svolta non venga più apprezzata o considerata necessaria e quindi non ci sarebbe motivo per conservare la propria trasparenza. Tutti gli organi, presto o tardi, tendono ad atrofizzarsi o a funzionare in modo non corretto se non vengono usati continuamente e di buon grado. Le lenti a foro stenopeico permettono, in molti casi, ad un soggetto con cataratta di superare quella visione diffusa e confusa dovuta all’opacità del cristallino sfruttando il fenomeno della diffrazione della luce permettendo una visione foveale.Si evita, quindi, la diffusione e si tende alla centralizzazione. I micromovimenti oculari, con le lenti a foro stenopeico, aumentano grazie alla continua ricerca della luce da parte dei fotorecettori. Il movimento, la centralizzazione e il rilassamento indotto da queste lenti fatte da “buchi d’aria”, come dicono gli optometristi comportamentali americani, favoriscono un migliore nutrimento del cristallino con ovvie conseguenze sul fenomeno della visione. In molti casi è necessaria una correzione con lenti oftalmiche per soggetti con la cataratta. Si utilizza in tal caso il sistema visivo “aleteia” che è costituito da un aggiuntivo a foro stenopeico come supporto esterno a speciali montature. Nei casi di problematiche alle membrane oculari, si suggerisce, il montaggio di lenti speciali dette a nanometria controllata (lenti medicali) con eventuale correzione diottrica desiderata.Estratto da: bionieri.ning.comSaluti,Andrea
A**O
No está mal.
Con ellas puestas veo mejor algunas cosas.En un par de días aún no he notado mejoría.Le quito una estrella porque el audio con los ejercicios no descarga, me dice que el código que introduzco no es correcto o está caducado. Lo he intentado varias veces asegurándome minuciosamente de que he introducido el código correctamente. El fallo está de su lado.
Trustpilot
3 weeks ago
1 month ago